La finalità del corso è quella di promuovere l’apprendimento di una lingua straniera. In ogni incontro, della durata di un’ora e mezza, verrà presentata una particolarità della cultura e della lingua spagnola e da essa ci collegheremo al programma di grammatica base. Ci serviremo di supporti cartacei e tecnologici, in modo da facilitare l’esperienza interattiva di classe. La lezione verrà divisa quindi in due momenti, uno tradizionale di studio e uno di pratica.
Il corso si svolgerà presso la sede di SAGE Servizi in Corso Primo Levi 23/B Rivoli.
Le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 11.30 alle 13.00 e dureranno fino a inizio Aprile; verranno tenuti dalla Dott.ssa Stefania Cilardi laureata in Lingue per la comunicazione internazionale che vanta esperienza pluriennale nell’insegnamento.
Il corso per auditor e lead auditor di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro è indirizzato a tutte le figure professionali che devono condurre gli audit aziendali, a quanti intendono implementare un sistema salute e sicurezza sul lavoro nella propria azienda, ai consulenti aziendali ed a quanti intendano intraprendere il percorso professionale di auditor per la norma ISO 45001:18.
Prerequisito di accesso al corso: aver già frequentato il modulo base per auditor/lead auditor (UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015).
Il corso, della durata di 24 ore costituisce il modulo di specializzazione sulla norma ISO 45001, ovvero sulla certificazione dei sistemi per la salute e sicurezza sul lavoro. La formazione, riconosciuta ed accreditata AICQ Sicev, consente di apprendere la corretta metodologia di verifica del sistema e di comprendere la norma specifica. Le competenze acquisite consentiranno di implementare in maniera efficacie un sistema certificato sulla salute e sicurezza sul lavoro, di condurre audit di parte prima e seconda e di iniziare il percorso al fine di divenire auditor o lead auditor di parte terza presso un ente di certificazione.
Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali: Consulenti, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP, RLS(T), H&S Manager, Responsabili ed addetti ai sistemi di gestione ed in generale a quanti si possano trovare ad interfacciarsi con sistemi certificati.
Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace implementazione, gestione e controllo di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La norma specifica, armonizzata ai sistemi ISO 9001 e ISO 14001, è la sostituta della precedente Ohsas 18001 non più in vigore.
Il corso consentirà di comprendere le corrette procedure di gestione delle del complesso sistema della sicurezza sul lavoro nelle sue varie sfaccettature e della corretta misura di gestione operativa tanto della fase di certificazione quanto del sistema stesso, anche grazie a simulazioni ed analisi di casi studio presentati dai docenti.
Corso qualificato AICQ Sicev
I docenti del corso sono selezionati tra auditor e lead auditor operativi e di comprovata esperienza grazie anche alla collaborazione con Dasa-Ragister spa, partner di SAGE Servizi nelle attività correlate alle certificazioni.
Tutte le lezioni si terranno presso la sede di SAGE Servizi di Corso Primo Levi, 23/b – Rivoli (TO).
Il corso base per auditor e lead auditor è indirizzato a tutte le figure professionali che devono condurre gli audit aziendali ed a quanti intendano intraprendere il percorso professionale di auditor per enti di certificazione.
Si rivolge sia a personale interno all’organizzazione che ad esterni presso fornitori.
Il corso è propedeutico alla frequenza dei successivi moduli specialistici per auditor e lead auditor sulle differenti norme (quali ad esempio: Auditor/Lead Auditor di sistemi di Gestione per la Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Energia, Sicurezza Informatica).
Il corso può essere rivolto alle seguenti figure professionali: Consulenti, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili qualità, Responsabili ed addetti ai sistemi di gestione ed in generale a quanti si possano trovare ad interfacciarsi con sistemi certificati.
Il corso fornisce fondamentali concetti per una efficace gestione di tutte le tipologie di Verifiche Ispettive in stretta correlazione con i contenuti delle norme UNI EN ISO 19011:2018 e EN ISO/IEC 17021-1:2015. Di fatto vengono forniti gli strumenti base per programmare e condurre audit finalizzati alla verifica ed eventuale certificazione dei ogni tipo di sistema di gestione.
Il corso consentirà, inoltre, di comprendere le corrette procedure di gestione delle non conformità, le migliori modalità di approccio alla delicata fase dell’audit e della corretta misura di gestione dei rilievi, anche grazie a simulazioni ed analisi di casi studio presentati dai docenti.
Corso qualificato AICQ Sicev
I docenti del corso sono selezionati tra auditor e lead auditor operativi e di comprovata esperienza grazie anche alla collaborazione con Dasa-Ragister spa, partner di SAGE Servizi nelle attività correlate alle certificazioni.
Tutte le lezioni si terranno presso la sede di SAGE Servizi di Corso Primo Levi, 23/b – Rivoli (TO).
Il corso di aggiornamento SAB ex REC a Rivoli (Torino) si rivolge ai titolari di esercizio o loro delegati.
Il corso ha validità triennale e rispetta le seguenti scadenze 01/03/2019 – 01/03/2022
L’aggiornamento è obbligatorio per la somministrazione di alimenti e bevande per i titolari o i delegati già in possesso dei requisiti professionali di cui all’art.71, comma 6, d.les n. 59/2010 e s.m.i.
Per il triennio in corso 1/03/2019 -1/03/2022 si deve tenere presente quanto segue:
Gli incontri formativi si svolgono presso la sede di SAGE Servizi in Corso Primo Levi 23/B Rivoli. L’orario di lezione è diurno dalle 09.00 alle 17.30.
DGR 25-1952 del 31/07/2015, D.G.R. n. 24-1951 del 31/07/2015, DGR 13-2098 del 24/05/2011
D.Lgs. 193/07, Regolamento (CE) n. 852/2004, Regolamento (CE) n. 853/2004, Regolamento (CE) n. 854/2004
L’art. 5 della L.R. 38/2006 stabilisce al c. 3 che “i titolari di esercizio in attività, o loro delegati, hanno l’obbligo di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di formazione sui contenuti delle norme imperative di legge in materia di igiene, sanità e di sicurezza”
Con DGR n. 103-12937 del 21.12.2009 è stato istituito tale corso di formazione obbligatorio di 16 ore. La frequenza al corso è obbligatoria. Le 16 ore devono essere completate nell’arco del triennio di riferimento.
Non sono soggetti all’adempimento dell’aggiornamento triennale coloro che sono titolari autorizzazione alla somministrazione su area pubblica (ambulanti)
Inoltre, coloro che effettuano la somministrazione nell’ambito di:
1) circoli
2) bar/ristoranti di alberghi, pensioni, complessi ricettivi vari limitatamente alle prestazioni rese agli alloggiati
3) mense aziendali
4) mense di amministrazioni o enti o imprese pubbliche rivolte ai propri dipendenti
5) bar/ristoranti interne a scuole, ospedali, comunità religiose
6) bar/ristoranti sui mezzi di trasporto pubblico (treni, autobus…)
Il corso di aggiornamento R.S.P.P., R.L.S. e DIRIGENTI a Rivoli (Torino) nasce per approfondire la nuova normativa UNI 689/2019, relativa ai campionamenti ambientali e al rischio chimico.
Il corso è rivolto a professionisti e lavoratori che ricoprono particolari ruoli nel controllo della sicurezza aziendale.
Hai bisogno di aggiornarti? Di ottenere i crediti formativi per l’aggiornamento quinquennale?
Vuoi conoscere la nuova normativa UNI 689:2019 sul campionamento ambientale?
Il 17 Settembre dalle 9,00 alle 18,00 abbiamo organizzato un corso nelle nostre aule di Rivoli (Torino), valido sia come aggiornamento R.S.P.P., R.L.S. che Dirigenti .
Gli argomenti del corso di formazione UNI 689:2019 | AGGIORNAMENTO R.S.P.P. R.L.S. e DIRIGENTI :
Oltre alla parte teorica verranno effettuate le esercitazioni per una migliore comprensione dell’applicazione della nuova UNI 689:2019 sul campionamento ambientale
SAGE Servizi, in collaborazione con lo Studio Professionalità In-Formazione, propone un corso interamente finanziato dalla Città Metropolitana di Torino utile ai fini dell’adeguamento al nuovo regolamento europeo in termini di Privacy.
Chi può accedere al corso grauito?
Quanto dura il corso?
16 ore, suddivise in 4 incontri da 4 ore ciascuno
Dove e quando si svolgerà il corso?
Presso le aule della SAGE Servizi – c.so Primo Levi 23/b, Rivoli (TO) – nelle date: 11, 13, 19 e 20 Marzo 2019 dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Come iscriversi?
Contattateci direttamente via mail oppure telefonicamente al n° 011/3587875