Il lavoro notturno è definito come l’attività svolta nel corso di un periodo di almeno sette ore consecutive, comprendenti l’intervallo di tempo fra la mezzanotte e le cinque del mattino.
Per lavoratore notturno si intende qualsiasi lavoratore che durante il periodo notturno svolga, invia non eccezionale, almeno tre ore del suo tempo di lavoro giornaliero.
Inoltre, è considerato lavoratore notturno qualsiasi lavoratore che svolga lavoro notturno per un minimo di ottanta giorni lavorativi all’anno (tale limite è riproporzionato in caso di lavoro a tempo parziale).
Torna alla pagina dei corsi